La regina del Ceresio ospita in contemporanea due produzioni cinematografiche internazionali – Una è del regista toscano, entusiasta della location: «Questo posto è bello con qualsiasi tempo, ma per domani conto su un po’ di sole» «Ci avevano assicurato il sole, ma ho scoperto che Lugano è bella anche con la pioggia. Però domani mi…
Read MoreSi torna in scena: da settembre le esibizioni musicali dell’Osi potranno finalmente godere del proprio pubblico fino ad oggi limitato a causa della pandemia Dopo lunghi mesi a porte chiuse, da settembre le esibizioni musicali dell’Orchestra della Svizzera Italiana potranno finalmente godere del proprio pubblico, fino ad ora limitato all’ascolto in radio o alla visione…
Read MoreNel piano elaborato da Berna qualche settimana fa, concerti, festival e partite potranno tornare a ospitare il pubblico in maniera graduale, seguendo sostanzialmente tre fasi. Da fine maggio i Cantoni potranno autorizzare i grandi eventi che si terranno a partire da luglio con un massimo di 3 mila partecipanti. Da settembre, poi, il pubblico potrà…
Read MoreRoberto Badaracco è municipale di Lugano per il Partito liberale radicale dal 2016. Si è quindi da poco lasciato alle spalle una prima legislatura nell’Esecutivo cittadino, quale capo Dicastero cultura, sport ed eventi, in seno al quale si è distinto dimostrando impegno, passione ed entusiasmo per i molti progetti di sviluppo della città legati a…
Read MoreNel 2019/2020 il LAC ha dovuto fare i conti con il dimezzamento del pubblico dovuto alla cancellazione di 500 eventi. Badaracco: «Non si può negare che sia stata una stagione difficile». Gagnon: «L’incorporazione di LuganoInScena ha dato un senso ancora maggiore al LAC». LUGANO – «La stagione LAC è stata pesantemente condizionata dalla pandemia». È…
Read MoreAVVOCATO E PUBBLICO NOTAIO CON STUDIO PROPRIO DA OLTRE DUE DECENNI, MUNICIPALE DI LUGANO A CAPO DEL DICASTERO CULTURA SPORT ED EVENTI, ROBERTO BADARACCO CREDE FORTEMENTE NEI PROGETTI DI SVILUPPO DELLA CITTÀ COME FATTORI DI CRESCITA E DI SVILUPPO SOCIALE, ECONOMICO, CULTURALE, SPORTIVO E TURISTICO DI TUTTO L’AGGLOMERATO In vista delle prossime Elezioni Comunali del…
Read MoreI due capi dicastero di Lugano, nella giornata del 22 gennaio hanno incontrato l’associazione mantello FATI (Forum delle Associazioni Ticinesi) con cui hanno siglato l’intesa per l’incontro di un gruppo di lavoro misto. L’incontro di venerdì 22 gennaio è stato un passo fondamentale per tutte le associazioni composte da volontari attive in Ticino. L’intesa raggiunta con il…
Read More5 ANNI ENTUSIASMANTI Da ieri sera è ufficiale: mi ripresento per una seconda legislatura nel Municipio di Lugano. Sono stati anni impegnativi e stimolanti dove ho sempre dato il massimo per la città. Amo il mio Dicastero: la cultura, lo sport, gli eventi sono quegli elementi della vita che danno benessere psichico e fisico all’essere…
Read MoreRoberto Badaracco annuncia la fine della stagione del Lac dopo la decisione del Consiglio di Stato sul massimo di 5 spettatori: “Limite ridicolo, avrebbero dovuto dirci direttamente di chiudere” La decisione di ieri del Consiglio di Stato ha generato confusione non solo riguardo a palestre e corsi di ballo ma anche nell’ambiente culturale. Inizialmente sembrava…
Read MoreRoberto Badaracco sulle decisioni del Consiglio federali: “Vogliamo dare un segnale alla società che è già colpita dalle limitazioni” 50 persone per le manifestazioni, sia sportive che culturali. Questa la misura introdotta mercoledì dal Consiglio federale in tutta la Svizzera. Un duro colpo per la cultura che stava ancora cercando di reagire al contraccolpo del…
Read More