Il nuovo spettacolo “Nuda” della compagnia ticinese debutterà il prossimo 27 ottobre e le prevendite sono quasi tutte esaurite. Finzi Pasca: “Bello sapere che qui a casa siamo così seguiti, è una gioia tornare a teatro” Debutta il prossimo 27 ottobre al LAC il nuovo spettacolo della compagnia Finzi Pasca. Uno spettacolo che ha subito…
Read MoreSi torna in scena: da settembre le esibizioni musicali dell’Osi potranno finalmente godere del proprio pubblico fino ad oggi limitato a causa della pandemia Dopo lunghi mesi a porte chiuse, da settembre le esibizioni musicali dell’Orchestra della Svizzera Italiana potranno finalmente godere del proprio pubblico, fino ad ora limitato all’ascolto in radio o alla visione…
Read MoreNel piano elaborato da Berna qualche settimana fa, concerti, festival e partite potranno tornare a ospitare il pubblico in maniera graduale, seguendo sostanzialmente tre fasi. Da fine maggio i Cantoni potranno autorizzare i grandi eventi che si terranno a partire da luglio con un massimo di 3 mila partecipanti. Da settembre, poi, il pubblico potrà…
Read MoreNel 2019/2020 il LAC ha dovuto fare i conti con il dimezzamento del pubblico dovuto alla cancellazione di 500 eventi. Badaracco: «Non si può negare che sia stata una stagione difficile». Gagnon: «L’incorporazione di LuganoInScena ha dato un senso ancora maggiore al LAC». LUGANO – «La stagione LAC è stata pesantemente condizionata dalla pandemia». È…
Read MoreRoberto Badaracco annuncia la fine della stagione del Lac dopo la decisione del Consiglio di Stato sul massimo di 5 spettatori: “Limite ridicolo, avrebbero dovuto dirci direttamente di chiudere” La decisione di ieri del Consiglio di Stato ha generato confusione non solo riguardo a palestre e corsi di ballo ma anche nell’ambiente culturale. Inizialmente sembrava…
Read MoreRoberto Badaracco sulle decisioni del Consiglio federali: “Vogliamo dare un segnale alla società che è già colpita dalle limitazioni” 50 persone per le manifestazioni, sia sportive che culturali. Questa la misura introdotta mercoledì dal Consiglio federale in tutta la Svizzera. Un duro colpo per la cultura che stava ancora cercando di reagire al contraccolpo del…
Read MorePresentato il sito internet per riservare i posti ai lidi cittadini, ma il portale è più di questo ed è qui per restare: permetterà di accedere anche ad alcuni eventi del Longlake e del LAC, e alle mostre del MUSEC Per affrontare l’emergenza coronavirus nelle sua varie sfaccettature, Nazioni e Città di tutto il mondo…
Read MoreDal 2020 si articolerà in 4 aree di attività. Badaracco: “Dopo il LAC; è tempo di professionalizzare ogni settore” Cambio strutturale per la Divisione Cultura di Lugano. Il Municipio ha approvato lo scorso 5 settembre la nuova organizzazione, fondata su un’analisi approfondita delle esigenze culturali del contesto regionale – profondamente mutato dalle aggregazioni concluse nel…
Read MoreIn poco più di tre mesi ci sono state 47 mila visite all’esposizione: quasi raggiunto l’obiettivo delle 50 mila Badaracco: «La formula scelta è quella giusta» – Il 70% dei costi è stato coperto grazie a biglietti e sponsor Sono circa 47 mila le persone che dallo scorso marzo a domenica 17 giugno, con una…
Read MoreIl municipale riconosce il lavoro svolto negli anni dall’ormai ex direttore della Divisone cultura. “Ha lavorato tanto – dice –. E i risultati gli stanno dando ragione, ho cercato di fargli cambiare idea, ma non c’è stato verso” Lorenzo Sganzini ha rassegnato ieri le dimissioni dalla carica di direttore della Divisione cultura del Comune di…
Read More