L’estate luganese del LongLake arriva fino a Estival

Un evento ‘a matrioska’ dal 13 al 31 luglio, nella lunga stagione di arte varia presentata ieri a Villa Ciani Il Summer Jamboree on the Lake inizia oggi ed è un’anticipazione dell’estate luganese. Poi, dal 13 al 31 luglio, al Parco Ciani e dintorni torna LongLake Lugano, per la 12esima edizione e nel suo formato…

Read More

“Famiglia in bicicletta”: la scultura che promuove le piste ciclabili

L’artista Gabriela Spector rende omaggio agli sforzi del comune di Lugano per sviluppare la mobilità dolce. LUGANO – La pista ciclabile Lugano-Cadro-Dino sarà da oggi un tracciato dedicato non solo alle passeggiate in bicicletta, ma anche gli appassionati d’arte. La Fondazione Giovanni Guastalla ha donato la scultura in bronzo “Famiglia in bicicletta” dell’artista Gabriela Spector…

Read More

Divisione Cultura, Lugano alla ricerca di nuovi ‘attori’

Con la partenza del responsabile dell’Archivio storico, Pietro Montorfani, che dirigerà la Biblioteca Salita dei Frati, la Città diversifica i profili La cultura cittadina si fa in quattro. Una dimissione e una riduzione di percentuale daranno luogo, nei prossimi mesi a Lugano, a quattro nuove figure all’interno della Divisione cultura. Con la partenza di Pietro…

Read More

Un polo dell’innovazione a Villa Heleneum

Nella storica villa di Lugano, costruita negli anni ‘30, prenderà sede il Bally Heleneum Lab, un progetto innovativo di sviluppo di cultura, moda e arte che avrà importanti sinergie con le università cittadine. Michele Foletti: “È un grosso valore aggiunto” Villa Heleneum a Lugano, dopo essere stata a lungo sede del Museo delle Culture, è…

Read More

Finzi Pasca di nuovo in scena al LAC

Il nuovo spettacolo “Nuda” della compagnia ticinese debutterà il prossimo 27 ottobre e le prevendite sono quasi tutte esaurite. Finzi Pasca: “Bello sapere che qui a casa siamo così seguiti, è una gioia tornare a teatro” Debutta il prossimo 27 ottobre al LAC il nuovo spettacolo della compagnia Finzi Pasca. Uno spettacolo che ha subito…

Read More

È una Lugano «da Oscar», parola di Leonardo Pieraccioni

La regina del Ceresio ospita in contemporanea due produzioni cinematografiche internazionali – Una è del regista toscano, entusiasta della location: «Questo posto è bello con qualsiasi tempo, ma per domani conto su un po’ di sole» «Ci avevano assicurato il sole, ma ho scoperto che Lugano è bella anche con la pioggia. Però domani mi…

Read More

“La cultura senza pubblico non può esistere”

Si torna in scena: da settembre le esibizioni musicali dell’Osi potranno finalmente godere del proprio pubblico fino ad oggi limitato a causa della pandemia Dopo lunghi mesi a porte chiuse, da settembre le esibizioni musicali dell’Orchestra della Svizzera Italiana potranno finalmente godere del proprio pubblico, fino ad ora limitato all’ascolto in radio o alla visione…

Read More

Grandi eventi, per la fase pilota si candida l’OSI

Nel piano elaborato da Berna qualche settimana fa, concerti, festival e partite potranno tornare a ospitare il pubblico in maniera graduale, seguendo sostanzialmente tre fasi. Da fine maggio i Cantoni potranno autorizzare i grandi eventi che si terranno a partire da luglio con un massimo di 3 mila partecipanti. Da settembre, poi, il pubblico potrà…

Read More

Cultura, sport ed eventi: essenziali per ripartire

Roberto Badaracco è municipale di Lugano per il Partito liberale radicale dal 2016. Si è quindi da poco lasciato alle spalle una prima legislatura nell’Esecutivo cittadino, quale capo Dicastero cultura, sport ed eventi, in seno al quale si è distinto dimostrando impegno, passione ed entusiasmo per i molti progetti di sviluppo della città legati a…

Read More