STADIO / Cambiano le regole sui termini per avere uno stadio a norma – Lo spettro della retrocessione si allontana dal Lugano Club e Città soddisfatti – Entro il 2022 la tribuna Monte Brè verrebbe demolita per lasciare spazio al nuovo progetto. Per giocare a calcio in Super e Challenge League, la Swiss Football League concede…
Read MoreRoberto Badaracco annuncia la fine della stagione del Lac dopo la decisione del Consiglio di Stato sul massimo di 5 spettatori: “Limite ridicolo, avrebbero dovuto dirci direttamente di chiudere” La decisione di ieri del Consiglio di Stato ha generato confusione non solo riguardo a palestre e corsi di ballo ma anche nell’ambiente culturale. Inizialmente sembrava…
Read MoreRoberto Badaracco sulle decisioni del Consiglio federali: “Vogliamo dare un segnale alla società che è già colpita dalle limitazioni” 50 persone per le manifestazioni, sia sportive che culturali. Questa la misura introdotta mercoledì dal Consiglio federale in tutta la Svizzera. Un duro colpo per la cultura che stava ancora cercando di reagire al contraccolpo del…
Read MoreLa manifestazione luganese si è chiusa a fine settembre raccogliendo 113 serate, 450 eventi, 48 giorni di chiusura al traffico e 4’121 ore di lavoro con 109 ragazzi impegnati. Una decima edizione che si è “rimodellata per far fronte al contesto venutosi a creare”. E il ‘contesto’ lo conosciamo tutti e si chiama emergenza sanitaria.…
Read MoreLa Città di Lugano e il Dipartimento del territorio del Cantone Ticino, hanno sottoscritto ieri 2 settembre il contratto per la costituzione di un diritto di compera a favore del Comune sui fondi situati al Maglio, in territorio di Canobbio, che ospiteranno le infrastrutture sportive complementari del Polo sportivo e degli eventi (PSE).Il Cantone, proprietario…
Read MoreIl coronavirus sta cambiando i programmi delle festività di tutte le città nel mondo. Come anticipato qualche giorno fa, la vicina Como il prossimo Natale non si trasformerà in «Città dei balocchi». Per il capoluogo lariano si tratta di uno stop importante: è la prima volta in ventisei anni che la nota manifestazione, che attira migliaia…
Read MoreFino a 3’000 presenza nei weekend e circa 27’000 prenotazioni: l’estate local piace. Bagni e tuffi prolungati fino a fine settembre. Meta favorita dell’estate 2020 da locali e turisti? Le strutture balneari ticinesi! A parlarcene è Roberto Badaracco, capodicastero Cultura sport ed eventi della Città, felice per l’ottima affluenza riscontrata durante questa stagione anche dalle strutture…
Read MoreRoberto Badaracco: “Limite di cento persone agli eventi pubblici? Per Lugano sarebbe un disastro” BELLINZONA/LUGANO – Per il capo della Task force della Confederazione Martin Ackermann “bisognerebbe mettere un numero massimo di cento persone per gli eventi pubblici” (leggi qui) allo scopo di rallentare la diffusione del coronavirus in Svizzera. Idea che non trova l’appoggio del presidente…
Read MoreNell’edizione di martedì de la Regione la Collega socialista Zanini ha espresso il suo personale parere sulla problematica Foce e sull’adiacente Parco Ciani sostenendo che, in sintesi, non sono luoghi adatti agli eventi. Nella mia veste di responsabile degli Eventi cittadini mi permetto di non condividere tale approccio che giudico esagerato. Questi luoghi appartengono ai…
Read MoreManifesti arancioni con le scritte viola. Manifesti viola con le scritte arancioni. I cittadini che, in pieno lockdown, quando Lugano era chiusa e deserta, hanno cominciato a trovare anche negli angoli più remoti del loro quartiere queste misteriose “presenze”, non hanno capito subito di cosa si trattasse. Erano frasi che parlavano di emozioni, speranza, frammenti…
Read More