Il coronavirus sta cambiando i programmi delle festività di tutte le città nel mondo. Come anticipato qualche giorno fa, la vicina Como il prossimo Natale non si trasformerà in «Città dei balocchi». Per il capoluogo lariano si tratta di uno stop importante: è la prima volta in ventisei anni che la nota manifestazione, che attira migliaia…
Read MoreFino a 3’000 presenza nei weekend e circa 27’000 prenotazioni: l’estate local piace. Bagni e tuffi prolungati fino a fine settembre. Meta favorita dell’estate 2020 da locali e turisti? Le strutture balneari ticinesi! A parlarcene è Roberto Badaracco, capodicastero Cultura sport ed eventi della Città, felice per l’ottima affluenza riscontrata durante questa stagione anche dalle strutture…
Read MoreRoberto Badaracco: “Limite di cento persone agli eventi pubblici? Per Lugano sarebbe un disastro” BELLINZONA/LUGANO – Per il capo della Task force della Confederazione Martin Ackermann “bisognerebbe mettere un numero massimo di cento persone per gli eventi pubblici” (leggi qui) allo scopo di rallentare la diffusione del coronavirus in Svizzera. Idea che non trova l’appoggio del presidente…
Read MorePositivo il bilancio della pedonalizzazione della strada anche il giovedì sera, mentre la domenica da agosto si cambia: lo sbarramento ai motori verrà posticipato alle 16 per la scarsa affluenza diurna – Badaracco: «Il caldo non aiuta, ma l’idea potrebbe funzionare in autunno» In sella alla bicicletta, sul monopattino o sulle proprie gambe, nelle scorse…
Read MoreNell’edizione di martedì de la Regione la Collega socialista Zanini ha espresso il suo personale parere sulla problematica Foce e sull’adiacente Parco Ciani sostenendo che, in sintesi, non sono luoghi adatti agli eventi. Nella mia veste di responsabile degli Eventi cittadini mi permetto di non condividere tale approccio che giudico esagerato. Questi luoghi appartengono ai…
Read MorePresentato il sito internet per riservare i posti ai lidi cittadini, ma il portale è più di questo ed è qui per restare: permetterà di accedere anche ad alcuni eventi del Longlake e del LAC, e alle mostre del MUSEC Per affrontare l’emergenza coronavirus nelle sua varie sfaccettature, Nazioni e Città di tutto il mondo…
Read MoreNiente Mojito ad agosto e settembre. Non si tratta di divieti della popolare bevanda, ma dell’esercizio pubblico sul Lungo Lago di Lugano, organizzato dalla Divisione eventi, che con la revisione della Legge sugli esercizi pubblici potrà rimanere aperto solo tre mesi (vedi qui). Abbiamo chiesto il parere del municipale a capo del Dicastero Cultura, Sport ed…
Read MoreA Lugano nelle ultime settimane la discussione politica si è concentrata sugli appalti al LAC. Giustamente, ma così si è però oscurata la parte più importante dell’attività svolta dal Dicastero, ovvero quella prettamente culturale e i bellissimi risultati conseguiti dall’apertura del Centro culturale. Il Municipio ha fatto chiarezza in tema di commesse e ha elaborato…
Read More