Intervista a Roberto Badaracco sul Polo Sportivo di Lugano: “Di facciata sono tutti d’accordo ma poi…” Ieri sera attorno alle 19:00 nella casella di posta elettronica della redazione abbiamo ricevuto un’interrogazione al Municipio di Lugano firmata dalla consigliera comunale Sara Beretta Piccoli intitolata “Il sogno di chi?”. Il riferimento è alle pagine a pagamento apparse…
Read MoreCon la sfida tra Tiziano Galeazzi (candidato al Municipio sulla lista Lega-UDC) e Roberto Badaracco (municipale PLR uscente) inizia la serie di dibattiti preelettorali intitolata «Cotti in 15 minuti». Tanto era il tempo dedicato a ogni videointervista, che potete vedere sul sito www.cdt.ch e sull’ePaper. Un dibattito che ha visto i due candidati confrontarsi su…
Read MoreDal 2020 si articolerà in 4 aree di attività. Badaracco: “Dopo il LAC; è tempo di professionalizzare ogni settore” Cambio strutturale per la Divisione Cultura di Lugano. Il Municipio ha approvato lo scorso 5 settembre la nuova organizzazione, fondata su un’analisi approfondita delle esigenze culturali del contesto regionale – profondamente mutato dalle aggregazioni concluse nel…
Read MoreIl Municipale parla del futuro degli autogestiti, dopo il messaggio sull’ex Macello. “Vorremmo risolvere questo tema una volta per tutte” LUGANO – Un progetto sicuramente accattivante, un concorso di architettura per trovare chi potrà realizzarlo, la volontà di sistemare e rendere fruibile per tutti l’area dell’ex Macello. Il Municipio di Lugano ha licenziato un messaggio…
Read MoreIn poco più di tre mesi ci sono state 47 mila visite all’esposizione: quasi raggiunto l’obiettivo delle 50 mila Badaracco: «La formula scelta è quella giusta» – Il 70% dei costi è stato coperto grazie a biglietti e sponsor Sono circa 47 mila le persone che dallo scorso marzo a domenica 17 giugno, con una…
Read MoreGestire un Comune con la massa critica di Lugano, una popolazione di quasi settantamila abitanti e un territorio di 76 chilometri quadrati, non è impresa sicuramente semplice. Le varie ondate aggregative hanno imposto, man mano, razionalizzazioni radi- cali, sinergie profonde e nuove configurazioni gestionali. Non è un caso che la recente riforma dell’amministrazione comunale abbia…
Read MoreLUGANO – La Città di Lugano e il LAC sono pronti a spiccare il volo. Dopo anni di assenza di grandi mostre sul Ceresio, il 2018 si propone come l’anno del ritorno agli anni d’oro, e della consacrazione del nuovo centro culturale. Almeno dal profilo espositivo. Dal 18 marzo al 17 giugno si terrà infatti…
Read MoreCampo Marzio e Cornaredo: il nuovo capodicastero fissa ‘con urgenza’ il ruolino di marcia Nel suo primo incontro con gli addetti ai lavori il municipale di Lugano ha richiesto un ‘nuovo impulso’ così da non più rallentare, dopo anni, lo sviluppo della città. Due grandi progetti, due inerpicate strade per lo sviluppo della città, che si vogliono realizzare in un futuro…
Read MoreÈ una bocciatura senza appello quella del Municipio di Lugano all’iniziativa popolare “Il nuoto non si tocca!” (3.785 firme, di cui 3.395 valide), nata dopo che nel Preventivo 2015 era stato paventato un pesante taglio ai corsi in piscina per le elementari, comunque sostanzialmente salvati dal Consiglio comunale, che in giugno votò un emendamento per…
Read MoreIn trincea per evitare l’aumento del moltiplicatore d’imposta prima del 2018, il municipale uscente e il capogruppo liberale si incontrano in un gioco degli specchi, al termine del quale non è facile cogliere differenze di pensiero rilevanti. Nacquero a undici mesi di distanza: il 21 maggio del 1965 Roberto Badaracco, il 21 aprile 1966 Michele Foletti. Foletti…
Read More