Fra gli incontri di Mario Mantegazza con i protagonisti della vita pubblica ticinese, non poteva mancare un confronto con Roberto Badaracco, Vicesindaco di Lugano e Capo Dicastero Cultura, Sport ed Eventi della città.
Read More5 ANNI ENTUSIASMANTI Da ieri sera è ufficiale: mi ripresento per una seconda legislatura nel Municipio di Lugano. Sono stati anni impegnativi e stimolanti dove ho sempre dato il massimo per la città. Amo il mio Dicastero: la cultura, lo sport, gli eventi sono quegli elementi della vita che danno benessere psichico e fisico all’essere…
Read MoreLa Città di Lugano e il Dipartimento del territorio del Cantone Ticino, hanno sottoscritto ieri 2 settembre il contratto per la costituzione di un diritto di compera a favore del Comune sui fondi situati al Maglio, in territorio di Canobbio, che ospiteranno le infrastrutture sportive complementari del Polo sportivo e degli eventi (PSE).Il Cantone, proprietario…
Read MoreNell’edizione di martedì de la Regione la Collega socialista Zanini ha espresso il suo personale parere sulla problematica Foce e sull’adiacente Parco Ciani sostenendo che, in sintesi, non sono luoghi adatti agli eventi. Nella mia veste di responsabile degli Eventi cittadini mi permetto di non condividere tale approccio che giudico esagerato. Questi luoghi appartengono ai…
Read MoreSi sono fatti avanti in 38, ma in base ai criteri indicati nel bando sono risultati idonei 18 esercenti – Ne sono stati estratti a sorte 8, gli altri 10 restano in lista d’attesa Il 24 maggio tornerà Lugano Marittima. Che, quest’anno, si propone di portare alla Foce un maxischermo davanti a cui godersi le ultime…
Read MoreVolge al termine una legislatura corta, di soli tre anni, vissuta intensamente dall’esecutivo luganese. La perdita di un sindaco in carica è stato un duro colpo da superare. Con il sindacato di Michele Foletti la continuità è stata garantita, come pure un profondo lavoro sui temi. Il Sindaco sa di non avere un compito facile…
Read MoreIn fase di approfondimento, la soluzione all’annosa carenza di spazi per le prove. Il vicesindaco di Lugano Roberto Badaracco: ‘È una grande opportunità’.
Read MoreUn primo esame ha rivelato deterioramenti che richiedono una ristrutturazione generale – Si attende un parere più dettagliato per valutare l’entità dell’intervento e il suo costo: se dovesse essere giudicato eccessivo, la struttura potrebbe chiudere – Intanto luce verde per l’estate 2024 – Presto sotto i ferri anche la piscina coperta.Il Municipio di Lugano attende…
Read MoreLUGANO – Sarà green, luminosa e dotata di una piazza la Città della Musica di Lugano. È quanto è stato rivelato oggi alla presentazione del progetto selezionato per la sua realizzazione. Quest’ultimo, denominato “Pussar”, è stato ideato dallo studio di architettura Architecture Club di Basilea. La Città della Musica, lo ricordiamo, è stata pensata per…
Read MoreCon la tradizionale accensione dell’albero di Natale inizieranno tutti gli eventi legati alle festività natalizie. Badaracco: “Un evento atteso da tutti i cittadini”. Dal 1° dicembre a Lugano torna la magia del Natale. Piazza della Riforma ospiterà il tradizionale albero addobbato, diventando il fulcro di momenti magici vissuti insieme grazie ai mercatini natalizi che animeranno…
Read More«Roberto, attento, il semaforo è rosso». Lugano, primi anni Settanta. Alla Gerra è appena stato inaugurato il Giardino della circolazione, un luogo in cui gli allievi delle scuole imparano le basi della sicurezza e della disciplina stradale. Un poliziotto si avvicina a un bambino seduto sulla sua go-kart, invitandolo, con un sorriso, ad aspettare il…
Read MoreLUGANO – Oltre 66 mila spettatori, 196 aperture di sipario e 51 sold out. Sono questi alcuni dei numeri da record portati a casa dal LAC di Lugano nella stagione 2022/23. Cifre che confermano l’andamento in crescita per il mandato quadriennale 20/24, nonostante i forti condizionamenti della pandemia, a cui il centro culturale ha saputo…
Read MoreL’orizzonte è quello del novembre 2025, ovvero quando la nuova Arena sportiva di Cornaredo accoglierà i primi incontri. Quella vissuta oggi, 20 settembre, sugli ormai ex campi di allenamento del Football Club Lugano è stata più di una cerimonia simbolica: il primo colpo di pala dato da autorità e addetti ai lavori ha di fatto…
Read More