Ingredienti principali: sapori locali, 50 bancarelle sul lungolago, numerose animazioni, la musica dei gruppi folcloristici e la storia dei Patriziati I sapori tipici della gastronomia locale saranno i protagonisti della tradizionale Festa d’autunno, in programma dal 1° al 3 ottobre a Lugano. Annunciata la presenza di 50 bancarelle che coloreranno il lungolago e numerosi intrattenimenti…
Read MoreSi era parlato di 7 milioni, cifra che aveva deluso il Municipio luganese, ora, grazie all’attivazione da parte dell’Ente regionale di sviluppo del Luganese, della procedura per il finanziamento di valenza regionale, viene più che raddoppiato
Read MoreLeonardo Pieraccioni e Chiara Bellosi girano in città: occasione ghiotta per parlare di attrattiva e indotto Sfilano ‘Atlas’, ‘Love me tender’, ‘Drive me crazy 2’ e tanti altri. Cristiano Ronaldo incluso. È il tralier che riassume le produzioni cinematografiche transitate da questo Cantone. Quelle transitanti, invece, sono i due film in fieri che dallo scorso…
Read MoreLa regina del Ceresio ospita in contemporanea due produzioni cinematografiche internazionali – Una è del regista toscano, entusiasta della location: «Questo posto è bello con qualsiasi tempo, ma per domani conto su un po’ di sole» «Ci avevano assicurato il sole, ma ho scoperto che Lugano è bella anche con la pioggia. Però domani mi…
Read MoreDopo le misure annunciate ieri dal Consiglio federale gli eventi possono riprendere a respirare. A Locarno il Festival del film sarà un’edizione pressoché normale e ci sarà anche laRotonda. Suter: “Finalmente possiamo ripartire a pieno regime”. Pianezzi: “Una bella sorpresa” Gli allentamenti annunciati dal Consiglio federale ci portano verso una sorta di nuova normalità. Eventi,…
Read MoreLe nomine dei rappresentanti dei comprensori e delle associazioni di categoria, per il triennio 2021-2024, sono avvenute in forma tacita L’Ente turistico del luganese comunica che, conformemente allo Statuto, sono state presentate le proposte di candidatura per la composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021 – 2024, giunte alla direzione entro il termine del 20…
Read MoreSi torna in scena: da settembre le esibizioni musicali dell’Osi potranno finalmente godere del proprio pubblico fino ad oggi limitato a causa della pandemia Dopo lunghi mesi a porte chiuse, da settembre le esibizioni musicali dell’Orchestra della Svizzera Italiana potranno finalmente godere del proprio pubblico, fino ad ora limitato all’ascolto in radio o alla visione…
Read MoreDal primo giugno al 19 settembre, 600 eventi e mille artisti coinvolti: è l’11esima edizione, senza i grandi eventi ma che vivrà del fermento locale della ripresa «Non era facile prevedere gli sviluppi, siamo rimasti alla finestra come molti altri enti. Per fortuna la situazione pandemica sta migliorando. Attendiamo le 300 persone all’aperto e 100…
Read MoreNel piano elaborato da Berna qualche settimana fa, concerti, festival e partite potranno tornare a ospitare il pubblico in maniera graduale, seguendo sostanzialmente tre fasi. Da fine maggio i Cantoni potranno autorizzare i grandi eventi che si terranno a partire da luglio con un massimo di 3 mila partecipanti. Da settembre, poi, il pubblico potrà…
Read MoreIl festival si ripresenta con appuntamenti distribuiti su tutto l’arco dell’estate. Il cuore dell’undicesima edizione saranno le proposte dedicate alle famiglie, ma anche gli incontri, i concerti e il cinema. Cinque le location principali. LongLake Festival, nel suo 10° anno di attività, offrirà eventi gratuiti dal 1. giugno al 19 settembre. 111 giorni di eventi…
Read More